“Cabello de ángel” è una confettura a base di cidra una tipologia spagnola di zucca bianca molto particolare. Si caratterizza per le filature bianche, singolarità che ci svela lo stesso nome, ricordandoci i capelli degli angeli, ma sopratutto il dolce stesso prende un colore leggermente dorato.
Si ricava la polpa della zucca e si fa una confettura con lo zucchero e le scorze di un limone, che poi viene utilizzata sopratutto in pasticceria come ripieno di torte e dolci.
Queste zucche amano il caldo e possiamo trovarle sopratutto al sud della Spagna, ecco le diverse varietà di cidra:
- Calabaza cabello de ángel: la corteccia liscia verde con macchie bianco-gialle e le filature del colore bianco ossa, ha la singolarità di arrampicarsi per ciò è facile trovarla nelle facciate delle case come ornamento e per creare zone d’ombra.
- Guinea: con la polpa di colore giallo pallido con le foglie verdi screziate di bianco.
- Murciana: varietà che bisogna estati tiepidi, che in Aldalucia non arrivano fino a settembre. Ha una resa di filatura tra il 15% o il 20%.
- Cabra: varietà autoctona del paese con lo stesso nome, in provincia di Cordoba ma molto adattata anche nella provincia di Sevilla. Il frutto è più piccolo dell’anteriore varietà ma la resa è di 40%.
DOLCI TIPICI DELLA TRADIZIONE SPAGNOLA CON “CABELLO DE ÁNGEL”
La ensaimada de Mallorca DO è uno dei prodotti tipici delle Isole Baleari, farcita con diverse creme, tra quelle il cabello di ángel ma anche senza ripieno. Nella denominazione è ammesso qualsiasi ripieno, facendo cosi la distinzione tra l’ensaimada DO e quella con il cabello di ángel. È il prodotto più caratteristico dell’isola.
La coca di San Juan tipica in Cataluña, nata da una ricetta semplicissima a base di pasta sfoglia ripiena della particolare confettura di cidra con deliziosi pinoli sopra.
La bayonesa, dolce di pasta sfoglia ripieno di cabello di ángel.
Questi dolci sono soltanto un piccolo esempio dei dolci che la tradizione spagnola tramanda da generazioni, fatti a base di questa caratteristica zucca bianca.
He hecho el cabello de ángel, pero he metido mucho azúcar y después que se ha enfriado se ha vuelto durisimo .
Como hago para que vuelva a su estado normal? ,gracias
Hola Clara, ya lo siento por el resultado de tu cabello de ángel aunque creo que con un simple paso lo vas a resolver la mar de bien!Mi consejo es que lo vuelvas a introducir en una cazuela y lo pongas a fuego lento añadiendo agua poco a poco y removiendo hasta que la consistencia sea la deseada. Espero que se solucione, mucha suerte y que aproveche!