Daniel Spoerri

Daniel Spoerri nato il 27 marzo 1930, a Galati, in Romania. Scappa dalle persecuzioni naziste con solo dodici anni, dopo una tragica e avventurosa fuga trova conforto in Svizzera. Dove sarà cresciuto dallo zio materno, professore all’Università di Zurigo, che divenne la sua guida intellettuale.

Tableau PiègeDaniel inizia studiando danza e diventerà il primo ballerino nel teatro di Berna, dopodiché incomincia l’attività di coreografo, di poeta e regista, iniziando così a prendere forma la personalità poliedrica che definirà il futuro percorso dell’artista. Entrando negli ambienti Continua a leggere

Un tavolo con tecnoemozioni

image_gallery

Tavolo intelligente

Se l’anno scorso germogliavano sotto il piatto delle olive o delle briciole d’erba, scivolava l’olio sopra e si bagnava con gocce di pioggia, ora trabocca salvia di spiaggia, nuotano pesci o balzano lepri… Hisia è un tavolo intelligente, uno schermo con sensori ed effetti speciali, la tela sulla quale Paco Romero (Madrid) lascia scorrere la creatività del suo laboratorio culinario. Lo chef della “Terraza del Casino” ha intensificato il menu di tecnobocados (tecnobocconi) nel suo laboratorio sensoriale (nascosto in una palazzina Continua a leggere

Madrid Fusión-la gastronomia ai livelli dell’alta moda

globoverde

L’innovazione che bolle nella pentola della vecchia Europa e la creatività sono gli assi di Madrid Fusión 2013 che ha messo sul tavolo il caffè, la particolare cucina brasiliana di Minas Gerais e l’emergente cucina colombiana. La XI edizione del congresso internazionale è di nuovo una vetrina gastronomica intensa, con tanti piatti forti a suo tempo. Continua a leggere