Cresce la coscienza ambientalista e lascia i crostacei fuori del piatto – film – notizia

Una coppia di turisti tedeschi buttano al mare 500 euro di aragoste.

I turisti, a cena in un ristorante sulla costa Smeralda, chiedono se sono in vendita le aragoste e gli astici vivi. Vogliono riportarli al loro ambiente naturale, anche se qualcuno gli ha spiegato che probabilmente i crostacei non sarebbero sopravvissuti o potrebbero essere ripescati.

Alla fine della serata le aragoste, vengono sistemate in un contenitore idoneo in attesa del successivo gesto romantico e disinteressato degli innamorati che le riporterà la libertà.

 La sensibilizzazione ambientalista è in continua crescita, la preoccupazione per gli animali e la natura sempre di più in evidenza. Ma l’iniziativa dei turisti fu veramente un gesto nato da un profondo sentimento del tutto innovativo o l’idea sorge dalla scena del film francese “Le nom des gens”(2010), dove la vivace ed esuberante protagonista compra al mercato 7 granchi al prezzo di 3 aragoste con l’obbiettivo di salvare più vite.

 La figura dell’ecologista è un nuovo ruolo sociale che è emerso grazie ai grandi problemi che abbiamo creato attorno a noi. Questi anni di sviluppo su tutto ció che l’essere umano  ha generato in realtà ha conseguenze e per ciò è nato il bisogno di protesta e rottura con la logica dei mercati.

 Mi chiedo se è diventato un modo di proporsi o se ancora tutti questi atteggiamenti  hanno le radici in una vera e propria coscienza ambientalista. Se non diventerà un semplice stile di vita che tante volte da origine ad un tema di conversazione interessante e tavolta anche dibattito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...